
Tra le caratteristiche del pellet di pino è possibile elencare l'alto potere calorifico, il basso contenuto di umidità (inferiore all'10%) e residui post combustione, un prolungato tempo di combustione il che rende questo tipo di pellet particolarmente economico.

Il pellet di abete, in quanto conifera (come il pino), ha una resa analoga a quella del faggio o di poco inferiore, brucia più lentamente e comporta quindi un consumo inferiore. Anche il residuo di cenere dalla combustione del pellet di abete spesso è inferiore a quello generato dal combustibile di faggio.

Questo tipo di pellet è di altissima qualità ed ha una resa anche maggiore di quello 100% in legno di abete. La potenza calorifica è molto alta, ma si consuma velocemente e lascia un discreto residuo fisso, cioè cenere. Ad ogni modo è consigliato dagli esperti e produttori di stufe a pellet